.jpg)
Ebbene sulla riva destra del Danubio a circa 50 Km a nordovest da Budapest si trova Esztergom che fu la capitale ungherese fino al 1241 data in cui vi fu l'invasione mongola.

Merita una visita l'imponente cattedrale che è la più grande chiesa d'Ungheria con la cappella rinascimentale Bakocz. Nella basilica si può ammirare il meraviglioso tesroro dei beni ecclesiastici
Tornando verso Budapest si incontra una città pittoresca lungo l'ansa del Danubio,Szentendre che fu menzionata per la prima volta sotto il nome di Sant'Andrea quando gli ungheresi abitarono sulla riva del Danubio,
Nel '500 i turchi occuparono e devastarono la località ed alla fine del'600 gli immigrati serbi si insediarono nella città quasi spopolata. Tutto il centro storico fu ricostruito nel '700 dai serbi che essendo ortodossi costruirono le loro chiese secondo la tradizione serbo ortodossa.Tuttora nella città vive una piccola minoranza etnica serbo ortodossa.
La città è anche denominata città degli artisti sin dal XIX secolo cioè quando vi arrivarono artisti francesi
Nessun commento:
Posta un commento